Shingeki no Kyojin Wiki
Shingeki no Kyojin Wiki
Advertisement

"Le "Ali della Rivoluzione", eh? Se lo fossero, quanto sarà difficile volarci insieme?"
Flagon Turret dopo aver visto le abilità di Levi

Rivoluzione... è il 3° capitolo del 1° Volume de L'Attacco dei Giganti: Birth of Levi, scritto da Gun Snark e disegnato da Hikaru Suruga, basato sull'opera originale di Hajime Isayama.

Breve Riassunto[]

Durante una riunione tra i Capisquadra dell'Armata Ricognitiva, Flagon si lamenta dell'ammissione dei tre criminali prelevati dalla Città Sotterranea all'interno dell'Esercito, anche se Erwin assicura che porteranno dei risultati alla prossima Spedizione all'esterno delle Mura.

Dopo essere stati presentati, Levi, Furlan e Isabel vengono introdotti nelle loro camerate. Levi entra in contrasto con Flagon dopo che questi si rivolge a lui e ai suoi amici in maniera sgarbata per via delle loro origini, ma i malumori vengono calmati da Furlan. Durante l'addestramento, Isabel e Furlan parlano a dei loro compagni di quanto sia forte Levi e quanto abbia cambiato loro la vita, mentre il ragazzo dimostra le sue abilità quando salva un compagno che rischiava di ferirsi durante una prova.

Sommario[]

Il Comandante Keith Shadis si riunisce con alcuni Capisquadra dell'Armata Ricognitiva, tra cui Erwin Smith e Flagon Turret. Quest'ultimo si lamenta dell'inserimento nel plotone dei tre criminali catturati dalla Squadra di Erwin alcuni giorni prima, sottolineando l'ingiustizia che siano stati ammessi senza alcun tipo di addestramento militare. Nonostante ciò, Erwin ripone molta fiducia in loro e assicura che saranno di grande aiuto durante la prossima Spedizione all'esterno delle Mura.

Levi, Furlan e Isabel vengono presentati

Isabel, Levi e Furlan vengono presentati all'Armata Ricognitiva dal Comandante Shadis

Davanti alle Squadre dell'Armata, Shadis presenta a tutti Levi, Furlan e Isabel, inserendoli nella Squadra di Flagon. Alcune ore più tardi, il Caposquadra mostra ai tre nuovi arrivati il dormitorio dove alloggeranno prima della Spedizione. Isabel rimane entusiasta nel vederlo, ma la sua eccitazione viene smontata subito dopo quando viene a sapere che le donne dormiranno separatamente dagli uomini. Levi scorre il dito sul legno del suo letto quando gli viene indicato, e nota il suo stato di sporcizia. Flagon chiede ai tre di tenere pulito l'ambiente nel tempo in cui vi ci stanzieranno, pensando che siano stati abituati a vivere nello sporco sin da piccoli nella Città Sotterranea. Levi, alterato e terribilmente offeso, si rivolge male al Caposquadra, sfidandolo a ripetere quanto appena detto, prima dell'intervento di Furlan che soffoca la discussione sul nascere. Una volta che Flagon si allontana, Furlan rimprovera Levi per aver creato il malumore, ma il ragazzo si giustifica dicendo di aver fatto ciò per evitare futuri attacchi di nonnismo da parte dei superiori. Furlan gli ricorda il motivo per cui si trovano lì, ossia il recupero di alcuni documenti segreti per conto di un certo nobile chiamato Nicholas Lovof, ricordando all'amico di non mettersi nei guai per non far saltare la loro copertura. Anche Isabel chiede a Levi di non creare problemi ma viene zittita sia da lui che da Furlan che la sminuiscono, chiamandola "idiota". Tornando al discorso, Levi si dimostra ancora deciso a seguire il piano di Furlan, giurando però che sarà lui in persona a portare a compimento l'omicidio del Caposquadra Erwin. In seguito, Levi si prepara per pulire da cima a fondo l'alloggio.

Salvataggio del compagno

Levi salva il compagno

Ore dopo, Isabel si allena con il dispositivo di manovra tridimensionale assieme ad una compagna che, dopo aver visto la sua grande abilità, gli chiede com'era vivere nella Città Sotterranea. Isabel afferma che vivere in mezzo al marcio e alla criminalità era di routine, e che in più situazioni ha rischiato di morire, prima dell'arrivo di Levi che, un giorno, la trovò moribonda e sanguinante, raccogliendola e allevandola come una sorella. Più in là, anche Furlan parla con un suo compagno di Levi, asserendo che lo convinse a diventare il leader del trio per via della sua grande forza. La discussione viene interrotta quando il compagno di Furlan vede Erwin che li spia dalla finestra, mentre lo stesso viene informato di un ultimazione di un certo preparativo, uscendo dalla stanza con una lettera nella giacca.

Al campo d'addestramento, Levi entra ancora in discussione con Flagon quando il Caposquadra vede l'errata impugnatura di spada del ragazzo. Quest'ultimo dichiara di voler eliminare i Giganti alla sua maniera e si precipita a colpire i bersagli con la manovra tridimensionale. Nei pressi del bersaglio, una recluta disprezza le origini dei tre nuovi arrivati e si impegna per dimostrare a Levi di essere abile nello spostamento. Quando un altro compagno lascia una lama conficcata nella collottola di spugna di un Gigante bersaglio, la recluta rischia di schiantarcisi contro, ma Levi scatta a grande velocità e spazza via la lama prima che il compagno possa ferirsi. La recluta e Flagon restano sbalorditi dalle abilità di Levi, sperando che non complichi la prossima Spedizione all'esterno delle Mura per via della sua indole. Nel mentre, Furlan entra furtivamente nella camera da dove prima lo guardava Erwin e si chiude dentro.

Personaggi in Ordine di Apparizione[]


Curiosità[]

  • Durante l'addestramento, Levi viene rimproverato da Flagon per via dell'errata impugnatura con cui tiene le lame. Levi potrebbe aver appreso questo peculiare modo di tenere l'arma dagli insegnamenti di Kenny Ackerman durante l'infanzia, decenni prima dell'inizio della narrazione. Infatti, l'uomo spiegò al nipote che tenere un coltello con la lama rivolta verso l'esterno è la miglior maniera per impugnarlo. Come si può notare nell'opera principale, Levi mantiene ancora questa abitudine a distanza di anni dagli insegnamenti dello zio.[3]


Note[]

  1. "進撃の巨人 悔いなき選択(1)". Kodansha.co.jp. Consultato il 30 Ottobre 2016.
  2. "L'Attacco dei Giganti Birth of Rivaille 1". Panini Comics. Consultato il 30 Ottobre 2016.
  3. capitolo 69, pag 13
Advertisement