[ATTENZIONE: POSSIBILI SPOILER SUL CAPITOLO 136]
Vi scrivo per discutere di una cosa che mi fa molto pensare: i fiori.
Come ben sapete Isayama non è uno che fa le cose a caso, per cui credo fermamente che la loro rappresentazione hanno un significato, quindi vorrei attirare la vostra attenzione su due scene (del manga) in particolare:
La prima è quando Zeke fa detonare la lancia fulmine di Levi, una volta finito il flashback del suo incontro a Liberio con Eren e prima di "morire" l'ultima cosa che vede sono tre fiori, poi una luce(?) e infine Ymir Fritz. La scena dopo vediamo un gigante che si sventra per mettere Zeke all'interno delle sua budella e lo ritroviamo all'interno della Coordinata [manga 29, capitolo 115, pagina 19]
La seconda invece quando Ymir fa da scudo a Re Fritz prendendosi la lancia al suo posto, nella scena dopo vediamo qualcosa di simile a quello che è successo a Zeke (perfino l'impaginazione è uguale). Ancora una volta vediamo un fiore e poi Ymir dentro la Coordinata [manga 30, capitolo 122, pagina 25]
Ora invece vorrei portare delle scene tratte dall'anime. Come sapete tra la versione cartacea e quella animata ci sono delle differenze, per lo più piccole e tra queste ci sono anche i fiori. Nell'anime i fiori sono molto più presenti che nel manga, ora vi mostro quando questi sono presenti (nel manga in quelle determinate scene non ci sono):
Quando Eren dorme appoggiato all'albero e fa il "sogno premonitore" [S1 EP1]
Quando Eren si trasforma in gigante per la terza volta (terza se si conta anche quando Grisha gli ha fatto l'iniezione per farsi divorare) per proteggere Mikasa e Armin dalla cannonata [S1 EP10]
Quando Eren ritornando dalla sua prima spedizione oltre le mura ricorda di quella volta che ha visto l'Armata Ricognitiva ritornare da una delle loro spedizione insieme a Mikasa nel primo episodio [S1 EP22]
Quando Eren usa la Coordinata per la prima volta contro Dina Fritz, Reiner e Berthold [S2 EP12]
Voi cosa ne pensate? Qual'è il significato dietro a tutte queste rapresentazioni floreali?
P.S. Da notare l'errore commesso dallo studio d'animazione (WIT Studio) dato che la scena presente nel primo episodio della prima stagione e la scena presente nell'ultima puntata della seconda stagione è nello stesso identico punto (guardate bene le due immagini, sono uguali), quando in realtà sappiamo benissimo che la cosa non è possibile dato che una succede all'interno del Distretto di Shiganshina mentre l'altra all'interno del Wall Maria.